Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
27/05/2020
La lavorazione della pietra risale sino ai tempi della preistoria, quando l'uomo cercava quelle che potessero essere trasformate in armi e strumenti indispensabili alla loro vita
Successivamente iniziarono a distinguere quelle colorate e brillanti a cui attribuivano poteri magici, fino a diventare poi moneta di scambio tra i nomadi e le comunità
Ai tempi dei Sumeri le pietre, incise con dei simboli magici divennero dei veri e propri sigilli, ovvero capaci di allontanare ladri e calamità naturali. I materiali più usati erano il quarzo, silicati vari e calcari
Certe gemme hanno suscitato l' ammirazione di popoli assai diversi: dalla giada in Cina al turchese in Messico; anche la corniola sembra essere tra le favorite, trovata finanche in siti archeologici in Siberia, dove fu lavorata insieme ad altri calcedoni e diaspri
La malachite invece ha incontrato il favore degli Egiziani, che ne usavano la polvere per dipingersi le palpebre.
E poi lapislazzuli, l'ossidiana, l'ametista, l'amazzonite, l'ematite, l'ambra, le perle fino allo smeraldo, l' acquamarina...anche nella Bibbia sono riportate frequenti allusioni alle gemme!!
Insomma...una Pietra racchiude in se storia, arte, cultura, credenze, riti, poteri e tante altre curiosità che neanche s' immaginano....ma che vale la pena scoprire
Cosi....non potrai dire mai più "è solo una pietra" !!